Informativa sulla Privacy
Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2026
Comprendiamo quanto sia importante la riservatezza nelle consulenze psicologiche. Questa informativa spiega in modo chiaro come trattiamo i tuoi dati personali durante il nostro percorso insieme.
Chi siamo e come contattarci
halorivensiq è un servizio di consulenza psicologica individuale con sede in Via Macanno, 55, 47924 Rimini RN, Italia. Puoi contattarci telefonicamente al numero +39090392544 o via email all'indirizzo support@halorivensiq.sbs per qualsiasi domanda riguardante i tuoi dati personali.
Il nostro approccio alla privacy non è solo una questione legale. Lavoriamo con persone che attraversano momenti delicati della loro vita, e la fiducia che ci accordi rappresenta la base del nostro lavoro.
Quali informazioni raccogliamo
Durante il nostro percorso insieme, raccogliamo diversi tipi di informazioni necessarie per offrirti un servizio professionale e personalizzato:
Dati di contatto e identificativi
- Nome e cognome
- Indirizzo email e numero di telefono
- Indirizzo di residenza quando necessario per questioni amministrative
- Data di nascita per comprendere il contesto della tua situazione
Informazioni cliniche
Queste informazioni emergono naturalmente durante le nostre conversazioni e includono tutto ciò che condividi sul tuo benessere psicologico, le tue preoccupazioni, gli obiettivi che vuoi raggiungere. Prendo appunti durante le sessioni per seguirti meglio nel tempo, ma tu hai sempre il controllo su cosa condividere.
Dati tecnici
Quando navighi sul nostro sito, raccogliamo informazioni basilari come il tuo indirizzo IP, il tipo di browser che usi, e come interagisci con le nostre pagine. Questi dati ci aiutano a migliorare l'esperienza sul sito e a risolvere eventuali problemi tecnici.
Come utilizziamo le tue informazioni
I tuoi dati servono esclusivamente per offrirti il miglior supporto possibile:
- Gestione delle sessioni: Organizzo gli appuntamenti, preparo le nostre sessioni rivedendo gli appunti delle volte precedenti, e mantengo una continuità nel nostro lavoro insieme
- Comunicazioni essenziali: Ti contatto per confermare gli appuntamenti, inviarti promemoria, o comunicarti eventuali cambiamenti necessari nel calendario
- Documentazione clinica: Mantengo una cartella con i tuoi progressi, che mi permette di seguirti in modo coerente e professionale nel tempo
- Aspetti amministrativi: Gestisco la fatturazione e gli adempimenti fiscali richiesti dalla legge italiana
- Miglioramento del servizio: Analizzo in modo anonimo come le persone utilizzano il nostro sito per renderlo più chiaro e utile
Non utilizzo mai i tuoi dati per finalità commerciali o pubblicitarie. Il tuo percorso rimane strettamente riservato.
Base giuridica del trattamento
Secondo il GDPR europeo, ogni trattamento di dati deve avere una base legale. Nel nostro caso:
- Esecuzione del contratto: Quando decidi di iniziare un percorso con me, abbiamo bisogno dei tuoi dati per svolgere concretamente le sessioni
- Obblighi legali: La legge italiana ci impone di conservare documentazione fiscale e sanitaria per periodi specifici
- Interesse legittimo: Miglioriamo i nostri servizi analizzando come funziona il sito, sempre nel rispetto della tua privacy
- Consenso: Per comunicazioni non strettamente necessarie, ti chiederemo sempre un consenso esplicito che potrai revocare quando vuoi
Con chi condividiamo i tuoi dati
La riservatezza è fondamentale nel mio lavoro. I tuoi dati rimangono privati, con pochissime eccezioni necessarie:
Fornitori di servizi essenziali
Utilizzo alcuni strumenti esterni per gestire il servizio: una piattaforma per la gestione degli appuntamenti, un servizio di hosting per il sito web, e un commercialista per gli aspetti fiscali. Tutti questi fornitori sono selezionati con cura e vincolati da accordi rigidi sulla protezione dei dati.
Obblighi legali
In rarissimi casi potrei essere obbligato per legge a condividere informazioni con autorità giudiziarie o sanitarie. Questo avviene solo quando c'è un obbligo specifico previsto dalla normativa italiana.
Importante: Non vendo mai i tuoi dati a terze parti. Non invio le tue informazioni a società di marketing. Non condivido nulla sui social media o altre piattaforme pubbliche.
Come proteggiamo i tuoi dati
Prendiamo sul serio la sicurezza delle tue informazioni, specialmente considerando la natura sensibile del nostro lavoro insieme:
- Crittografia: Tutte le comunicazioni online sono protette con certificati SSL che rendono illeggibili i dati durante il transito
- Accesso limitato: Solo io ho accesso ai tuoi dati clinici. Gli strumenti amministrativi sono protetti da password complesse e autenticazione a due fattori
- Backup sicuri: Mantengo copie di sicurezza crittografate dei dati essenziali, conservate in server protetti situati nell'Unione Europea
- Documentazione cartacea: Eventuali appunti fisici sono conservati in archivi chiusi a chiave nel mio studio privato
- Formazione continua: Mi aggiorno regolarmente sulle migliori pratiche di sicurezza informatica e protezione dati
Nonostante tutte le precauzioni, nessun sistema è completamente immune da rischi. Mi impegno a informarti tempestivamente nel caso improbabile di una violazione che possa riguardare i tuoi dati.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
La conservazione dei dati segue criteri specifici che bilanciano le tue esigenze, i miei obblighi professionali e la normativa vigente:
Durante il percorso attivo
Mentre lavoriamo insieme, conservo tutti i dati necessari per seguirti nel modo migliore. Questo include appunti delle sessioni, corrispondenza, e documentazione amministrativa.
Dopo la conclusione del percorso
La documentazione clinica viene conservata per 10 anni dalla data dell'ultima sessione, come richiesto dall'Ordine degli Psicologi. Questo periodo permette anche a te di tornare in futuro avendo già una storia clinica disponibile.
Documentazione fiscale
Le fatture e i documenti contabili sono conservati per 10 anni secondo quanto previsto dalla normativa fiscale italiana.
Dati tecnici del sito
I log del server e le analisi di navigazione vengono cancellati automaticamente dopo 12 mesi.
Al termine dei periodi previsti, i dati vengono cancellati in modo sicuro e irreversibile.
I tuoi diritti sulla privacy
Il GDPR ti riconosce diversi diritti sui tuoi dati personali. Ecco cosa puoi fare concretamente:
Diritto di accesso
Puoi chiedermi in qualsiasi momento di vedere quali dati ho su di te. Ti fornirò una copia completa delle informazioni che ti riguardano, solitamente in formato PDF, entro 30 giorni dalla richiesta.
Diritto di rettifica
Se noti errori o imprecisioni nei tuoi dati, possiamo correggerli immediatamente. A volte capita che un numero di telefono cambi o che ci siano refusi nelle informazioni di contatto.
Diritto alla cancellazione
Puoi chiedere la cancellazione dei tuoi dati quando non sono più necessari. Devo però mantenere alcune informazioni per gli obblighi legali descritti sopra, ma posso cancellare tutto il resto.
Diritto di limitazione
Se contesti l'accuratezza dei dati o ti opponi al trattamento, posso "congelare" l'utilizzo delle informazioni mentre verifichiamo la situazione insieme.
Diritto alla portabilità
Puoi ricevere i tuoi dati in un formato strutturato e leggibile elettronicamente, utile se vuoi trasferirli a un altro professionista.
Diritto di opposizione
Puoi opporti in qualsiasi momento a trattamenti basati sul legittimo interesse, e smetterò immediatamente a meno che non ci siano motivi legittimi prevalenti.
Come esercitare i tuoi diritti
Basta inviarmi una email a support@halorivensiq.sbs specificando quale diritto vuoi esercitare. Non servono formule particolari, una richiesta chiara è sufficiente. Rispondo solitamente entro pochi giorni, e completo la richiesta entro il mese.
Cookie e tecnologie di tracciamento
Il nostro sito utilizza un numero limitato di cookie, principalmente per funzionalità tecniche essenziali:
Cookie tecnici
Servono per far funzionare correttamente il sito. Memorizzano preferenze basilari come la lingua scelta o lo stato di login. Questi cookie non richiedono il tuo consenso perché sono strettamente necessari.
Cookie analitici
Utilizziamo strumenti di analisi per capire come le persone navigano sul sito, quali pagine visitano di più, dove incontrano difficoltà. Questi dati sono sempre anonimi e aggregati. Puoi scegliere se accettarli o meno tramite il banner che appare alla prima visita.
Come gestire i cookie
Puoi modificare le tue preferenze sui cookie in qualsiasi momento attraverso le impostazioni del tuo browser. Tieni presente che disabilitare i cookie tecnici potrebbe limitare alcune funzionalità del sito.
Trasferimenti internazionali di dati
Cerchiamo di mantenere tutti i dati all'interno dell'Unione Europea. Alcuni fornitori di servizi tecnici potrebbero però avere server in paesi extra-UE, come gli Stati Uniti.
In questi casi, ci assicuriamo sempre che esistano garanzie adeguate previste dal GDPR: clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea, o certificazioni riconosciute come meccanismi di protezione equivalenti a quelli europei.
Puoi chiedermi maggiori dettagli sui trasferimenti internazionali scrivendo a support@halorivensiq.sbs.
Minori e consenso
Se hai meno di 18 anni, il consenso al trattamento dei dati deve essere fornito dai tuoi genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale. In Italia, i minori tra i 14 e i 18 anni possono accedere autonomamente a consulenze psicologiche per alcune questioni, ma per il trattamento dei dati serve comunque l'autorizzazione di un adulto responsabile.
Durante le sessioni con adolescenti, cerco sempre di bilanciare la privacy del giovane con il coinvolgimento appropriato della famiglia, nel suo migliore interesse.
Modifiche a questa informativa
Questa informativa potrebbe essere aggiornata occasionalmente per riflettere cambiamenti nelle nostre pratiche o nella normativa. Quando apporto modifiche sostanziali, ti informo via email o tramite un avviso evidente sul sito.
Ti consiglio di rileggere questa pagina periodicamente per rimanere aggiornato su come proteggo i tuoi dati. La data dell'ultimo aggiornamento è sempre indicata in alto.
Reclami e autorità di controllo
Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati non sia conforme alla normativa, hai il diritto di presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali:
Garante per la protezione dei dati personali
Piazza Venezia, 11
00187 Roma, Italia
Email: garante@gpdp.it
Sito web: www.garanteprivacy.it
Prima di arrivare a questo passo, ti invito comunque a contattarmi direttamente. Molte preoccupazioni possono essere risolte semplicemente parlando insieme della situazione.
Hai domande sulla privacy?
Se qualcosa non ti è chiaro o hai dubbi specifici sulla gestione dei tuoi dati, contattami senza esitare:
Email: support@halorivensiq.sbs
Telefono: +39 090 392 544
Indirizzo: Via Macanno, 55, 47924 Rimini RN, Italia
Rispondo solitamente entro 48 ore ai messaggi ricevuti nei giorni lavorativi.